top of page
Riccardo Manzini egittologo, egittologia, egittologo torinese, autore di libri sull'egittologia.
Riccardo Manzini con Ana Tavares.JPG

Con l'egittologa Ana Tavares

Professional Member dell’International Association of Egyptologists (IAE), da oltre 35 anni si dedica allo studio ed all’analisi degli aspetti tecnici e simbolici delle piramidi egizie e dei relativi Complessi piramidali, con particolare riferimento alla loro evoluzione parallelamente a quella della società e della cultura.

Già Collaboratore del Museo Egizio di Torino, è stato consulente del prof. Curto (ex direttore del Museo Egizio di Torino, docente di egittologia ed Accademico di Francia) e della prof. Leospo (ex direttore del Museo Egizio di Torino) per l’analisi architettonica degli edifici piramidali. Dal 2001 è titolare dei corsi di egittologia e di storia in varie sedi dell’Unitre.

Sollecitato dal professor Curto e dalla professoressa Leospo ha pubblicato una collana di otto volumi di descrizione e di analisi di tutti i Complessi piramidali egizi, per i quali ha ricevuto menzioni e citazioni, oltre a quattro lavori originali per l’Accademia delle Scienze di Torino presentati dal professor Curto.

Ha inoltre pubblicato alcuni volumi divulgativi ed articoli su argomenti egittologici vari, oltre a partecipare alla compilazione di lavori editoriali di altri autori.

Tutti i volumi pubblicati sono stati acquisiti e sono entrati a far parte del catalogo della Biblioteca informatica (OEB) di Oxford e Leida, delle Biblioteche universitarie di Praga, Milano e Bologna, oltre alla Biblioteca della Chicago House a Luxor.

Ha tenuto oltre 120 conferenze in Italia ed all’estero, partecipato a Congressi internazionali, ed è stato invitato a presentare alcuni illustri egittologi quali Barta, Ikram, Imenez-Serrano, Ismail Khaled, Kemp, Kuraszkiewicz, Lehner, Mysliwiec, Szafranski, Tavares ed altri con cui ha un rapporto di amicizia.

Biografia
Pubblicazioni
Riccardo Manzini egittologo, egittologia, egittologo torinese, autore di libri sull'egittologia.
Riccardo Manzini egittologo. La Piramide a doppia pendenza. Kemet editore

Il più recente lavoro dell’autore è costituito da questo volume monografico riguardante la Piramide a doppia pendenza (nota anche impropriamente come romboidale) in cui si è cercato di comprendere le sue singolarità attraverso una dettagliata analisi architettonica, supportata dall’esperienza di un ingegnere civile grande conoscitore dell’Antico Egitto.

Tale indagine ha consentito di risalire ad un plausibile progetto originario unicamente adottando la metodica modulare documentata nelle altre piramidi maggiori con le quali condivide l’eccezionalità della presenza degli appartamenti nella sovrastruttura.

Per verificare l’attendibilità di quanto dedotto si sono quindi ricostruiti gli eventi che sembrano essersi succeduti, ottenendo sempre plausibili giustificazioni ingegneristiche delle scelte effettuate, non discostandosi mai dai dati archeologici e dalle conoscenze egizie documentate. 

Da questa analisi hanno trovato una giustificazione molti attuali particolari altrimenti inspiegabili, quali la scelta dell’anomalo profilo, l’angolatura del corridoio superiore o alcuni particolari del pozzo del corridoio orizzontale che trovano una presenza ed una corrispondenza dimensionale già nel progetto originario o nel suo adattamento alle fasi successive.

La conclusione cui si è giunti è che sia esistito un progetto originario modulare rigidamente geometrico e che le attuali singolarità derivino semplicemente da un suo adattamento alla scelta successiva, ma in corso d’opera, di ridurre il volume complessivo; è da notare che tale conclusione è supportata dalla quasi assoluta identità dei parametri tra gli elementi attuali ed i corrispettivi progettuali.

 

 

La collana in otto volumi di analisi di tutti i Complessi piramidali egizi, e degli edifici non piramidali ma attinenti all'evoluzione delle piramidi, vuole essere in parte il completamento e l’aggiornamento dell’opera di Rinaldi e Maragioglio, sebbene affronti gli edifici con un indirizzo meno dettagliato ma più analitico. Ogni monumento è esaminato con una parte descrittiva corredata da disegni dell’autore e con approfondimenti specifici su argomenti di particolare importanza.

I.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.I

Piramidi: genesi ed evoluzione

IV.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.IV

Necropoli di Abu Roash,

el-List, Mezguneh

VII.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.VII

Necropoli di Saqqara Nord

10 Curto.jpg

SILVIO CURTO

UNA VITA TRA I FARAONI

II.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.II

Necropoli di Giza

V.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.V

Necropoli di Abido, Abusir, Zawiet el-Aryian

VIII.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.VIII

Necropoli di Saqqara Sud

11 Parvis.jpg

UN SARCOFAGO EGIZIO PER GIUSEPPE PARVIS

III.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.III

Necropoli di Dashur

VI.jpg

COMPLESSI PIRAMIDALI EGIZI Vol.VI

Necropoli di Dara, el-Bahari, el-Lahun, Hawara, Meydum, el-Tarif, Dra Abu el-Naga, Qaw el-Kebir

9 Piramidi.jpg

CONOSCERE LE PIRAMIDI

12 Viaggio tra le piramidi.jpg

UN VIAGGIO TRA LE PIRAMIDI

Riccardo Manzini egittologo, egittologia, egittologo torinese, autore di libri sull'egittologia.
Pubbl 01.jpg

UN POSSIBILE MODELLO COSTRUTTIVO PER LE PIRAMIDI MAGGIORI

Pubbl 02.jpg

OPERAI E TEMPI DELLA PIRAMIDE DI CHEOPE

Pubbl 03.jpg

SUL POSIZIONAMENTO DEGLI OBELISCHI E DELLE TRAVI A CONTRASTO IN EGITTO ANTICO

Pubbl 04.jpg

SULLA PROGETTAZIONE DEGLI APPARTAMENTI PIRAMIDALI

Riccardo Manzini egittologo, egittologia, egittologo torinese, autore di libri sull'egittologia.

FACCIAMO LUCE SULLE PIRAMIDI, IN UNDICI LEZIONI
PROGETTO PIANETA TERRA
PROMOTORE: PASSEPARTOUT - IL CLUB DEI VIAGGIATORI

Se trovi le video-lezioni interessanti e vuoi sostenere l'associazione promotrice e , iscriviti gratuitamente al canale YouTube cliccando nel link sottostante.

STORIA COMPARATA, IN INIZIALI 13 INCONTRI
PROGETTO PIANETA TERRA
PROMOTORE: PASSEPARTOUT - IL CLUB DEI VIAGGIATORI

SPECIALI
PROGETTO PIANETA TERRA
PROMOTORE: PASSEPARTOUT - IL CLUB DEI VIAGGIATORI

ARTICOLI

PROMOTORE: CIVICO20NEWS

LA RIVISTA ONLINE DI TORINO

Conferenze passate
Riccardo Manzini egittologo, egittologia, egittologo torinese, autore di libri sull'egittologia.

Se fossi interessato ad affrontare una di queste tematiche con la tua Associazione, clicca sulla casella apposita. 

Numerosi altri argomenti sono stati trattati, tra i quali: >

Prossime conferenze
Riccardo Manzini egittologo, egittologia, egittologo torinese, autore di libri sull'egittologia.

Bagno di Romagna (FC) presso Palazzo del Capitano

19 settembre 2024 ore 21 -Il culto della terra nei popoli antichi-

 

Per l'Unitre Pinerolo (TO) presso Arcivescovado ore 14,45

12 novembre 2024 -Lingua e scrittura-

19 novembre 2024 -Il Complesso di Djeser a Saqqara-

26 novembre 2024 -Gli obelischi e la luce nell'arte egizia-

03 dicembre 2024 -Il culto della terra nelle civiltà antiche-

10 dicembre 2024 -La Medicina dei faraoni-

17 dicembre 2024 -Arte orafa egizia-

Contatti

PER INFORMAZIONI, COMPILA IL MODULO

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page