Reconstruction of the project intent of Snefru’s Bent pyramid
(Ricostruzione del progetto originario della piramide a doppia pendenza di Snefru)
Adottando la modularità riscontrata nelle altre piramidi maggiori e le precise misurazioni fornite da Dorner è stato possibile ricostruire gli eventi costruttivi della piramide a doppia pendenza risalendo a quello che sembra essere stato il progetto originario. Da questa analisi é infatti risultato evidente che gli appartamenti siano stati concepiti in origine sul medesimo piano N-S ma con gli ingressi su facce contrapposte, e che gli architetti continuarono a fare riferimento ad esso anche nei successivi adattamenti che portarono all’attuale configurazione.
É inoltre emerso che all'interno dell'attuale piramide vi siano due fasi/piramidi precedenti anch’esse modulari, di cui una abbandonata precocemente mentre la successiva è indicata dall’altrimenti immotivata angolazione del corridoio superiore. Da questa ricostruzione trovano inoltre giustificazione quasi tutte le attuali anomalie e le minime modifiche rispetto al progetto originario mostrano sempre una stretta relazione con esso e con la modularità, oltre ad una chiara analogia con gli appartamenti di Cheope.